I veicoli ferroviari e i container realizzati con acciai resistenti agli agenti atmosferici sono estremamente resistenti, resistenti e relativamente leggeri rispetto al trasporto merci effettuato con altri materiali. A questo si aggiungono le proprietà antiruggine e si ottengono carri ferroviari e container in grado di gestire carichi utili maggiori a lungo con requisiti energetici inferiori.
Un altro motivo chiave per cui gli acciai atmosferici vengono utilizzati per il trasporto merci e i container di spedizione sono i bassi costi di avviamento e manutenzione. A differenza degli acciai convenzionali, gli acciai resistenti agli agenti atmosferici non necessitano di verniciatura. La superficie della patina creata durante il processo di ossidazione protegge l'acciaio sottostante. Questo processo naturale significa che non ci sono pitture iniziali o successivi costi di riverniciatura per tutta la lunga durata dell'acciaio.